I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici
Cantine Spelonga
Vai alla pagina di ricerca produttori della guida


Cantine Spelonga - L'Azienda
Passione e tradizione. Sono questi gli elementi che contraddistinguono la filosofia di vita delle Cantine Spelonga, nel cuore del tavoliere dauno. L’azienda si trova nel comune di Stornara e venne fondata nel 2001 da Carmine Nappi e Maria Franca Spelonga, vitivinicoltori per passione e tradizione familiare. Questa giovane azienda è riuscita fin da subito a distinguersi per l ‘ impulso dato alla valorizzazione degli antichi vitigni locali . Tutto ciò adottando un sapiente connubio tra la tradizione e le più moderne tecnologie di trasformazione enologica. La raccolta delle uve avviene manualmente con scrupolosa selezione, dando vita a vini eccezionali, dai colori intensi, ricchi di bouquet e morbidi, frutto di un lavoro paziente e raffinato. La loro spiccata personalità rappresenta fedelmente il carattere dei viticoltori locali, che conoscono alla perfezione i ritmi stagionali e l ‘alta vocazione vinicola della loro terra. Tra una degustazione e l ‘altra possiamo arricchire i nostri ricordi con i loro racconti di uomini, vino e vita.
Cantine Spelonga - La Cantina e i Vini
![]() |
Cantine Spelonga - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Cantine Spelonga, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Valuta il produttore
(0 recensioni)Cantine Spelonga - I dettagli della cantina
Anno di fondazione: | 2001 |
Produzione: | 40000 |
Visite all'azienda: | Su prenotazione |
Vendita diretta: | Sì |
Cantine Spelonga - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Cantine Spelonga. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.