I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici

Canevel - L'Azienda
La Canevel spumanti nasce nel 1979 dall’incontro di due diverse professionalità unite in un’unica autentica passione. Fin dall’inizio, quando Mario Caramel, produttore di aceto e commerciante di Oderzo, e l’enologo Roberto De Lucchi fondano l’azienda vinicola Canevel in una piccola officina sotto la Chiesa di Santo Stefano di Valdobbiadene, il progetto è chiaro: produrre uno spumante di eccellenza in grado di valorizzare le qualità delle uve Prosecco.
Negli anni trova la sua collocazione con austera eleganza sul colle di San Biagio, in località Saccol di Valdobbiadene uno dei santuari, premier cru del Prosecco, benedetto dalla chiesa del XI secolo a 300 metri di altitudine. Il “canevel”, in dialetto veneto, è la piccola cantina, il posto dove tenere i vini migliori, dove custodire gelosamente segreti e tradizioni, dove far crescere giorno dopo giorno la qualità di ogni singola bottiglia. Canevel Spumanti, dalla prima vendemmia, è stata fedele a questi valori, cercando sempre di introdurre le innovazioni e le competenze in grado di esaltare ed esprimerli in prodotti di eccellenza.
Canevel - La Cantina e i Vini
Canevel - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Canevel, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Scrivi un commento sulla cantina Canevel
Valuta il produttore
(0 recensioni)Canevel - I dettagli della cantina
Anno di fondazione: | 1979 |
Produzione: | 800000 |
Visite all'azienda: | Su prenotazione |
Canevel - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Canevel. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I Premi vinti da Canevel
Riportiamo i principali riconoscimenti ottenuti nel tempo dall'azienda Canevel. Più informazioni sui premi recensiti da QuattrocaliciVino | Annata vino | Anno premio | Premio |
---|---|---|---|
Campofalco Valdobbiadene DOCG | 2017 | 2019 | 3 Bicchieri |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.