I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici

Bole - L'Azienda
L’Azienda Bole, produttore di vini in provincia di Trieste, immersa nel verde incontaminato che avvolge il borgo collinare di Pišcanci, nell’alta vallata dello storico quartiere di Roiano, è una tenuta raccolta, dove viti giovani e antiche radicano profondamente lungo impervi profili. Chi la visita riesce appena a percepire, oltre lo splendido e glorioso panorama sul golfo di Trieste, la vita del centro cittadino che pulsa a pochi minuti dalla rustica casa familiare. Dall’Ottocento a oggi i Bole continuano a mantenere saldi quei terrazzi di terra, i “pastini”, strappati con tenacia alla selva circostante da mani tenaci e competenti che riescono a dialogare con un territorio tanto bello quanto selvaggio, dalle pendenze vertiginose. Un impegno costante e appassionato che, anno dopo anno, regala grappoli e vini che sono il frutto di un dialogo continuo e armonico con la Natura circostante. L’Azienda Bole ha predisposto i propri impianti in localita’ Pišcanci, un minuscolo presepe incastonato tra i folti boschi della collina di Scala Santa a ovest e di Scorcola a est. Muretti a secco in pietra arenaria di secolare fattura cingono una terra marnoso-arenacea (flysch) di medio impasto e piuttosto permeabile. Grazie a un microclima temperato, mite d’inverno e fresco d’estate, con una costante brezza a disperdere calure e umidita’, l’area appare ideale per la coltivazione della vite.
Bole - La Cantina e i Vini



Bole - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Bole, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Scrivi un commento sulla cantina Bole
Valuta il produttore
(0 recensioni)Bole - I dettagli della cantina
Produzione: | 12000 |
Vendita diretta: | Sì |
Bole - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Bole. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I vini di Bole degustati da Quattrocalici
Abbiamo degustato i vini di Bole che ci sono sembrati più importanti e significativi. Di seguito i risultati delle degustazioni.Vino | Annata | Data | Degustato da | Punteggio | |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Glera | 2013 | 31/08/2015 | Marcello Leder | 85/100 |
![]() | Malvazija | 2013 | 31/08/2015 | Marcello Leder | 87/100 |
![]() | Rosso Crnina | 2013 | 31/08/2015 | Marcello Leder | 80/100 |
![]() | Vitovska | 2013 | 31/08/2015 | Marcello Leder | 83/100 |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.