I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici
Ai Ciuvin – Simone Cerruti
Vai alla pagina di ricerca produttori della guida


Ai Ciuvin – Simone Cerruti - L'Azienda
L’ azienda agricola Simone Cerruti ha radici nel paese di Castiglione Tinella dal 1800, sulla collina “Manzotti” una delle più alte e vocate della zona per la coltivazione di Moscato d’ Asti. La ernuta conta 4 ettari di proprietà di cui 3,5 coltivati a moscato. Fino al 2011 l’ attività era esclusivamente di coltivazione del vigneto, poi si è aggiunta l’ attività di agriturismo chiamato “Ai Ciuvin” (Ciuvin è il nome della vigna sotto l’ agriturismo) che si occupa di ristorazione e agricampeggio. Dal 2014 si è poi deciso di vinificare una piccolissima parte delle uve con una produzione di 2000 bottiglie e di circa 250 bottiglie di grappa di moscato d’ asti riserva, invecchiata per 36 mesi in botti grandi di rovere e affinata ulteriori 12 mesi in barriques di rovere di allier. Nel futuro c’è l’ intenzione di aumentare la produzione e di allargarla con l’ affiancamento di un vino rosso.
Il brand "MATOT" che in piemontese significa giovane ragazzo, vuole ricordare mio padre che in giovane età veniva cosi soprannominato dagli amici in quanto nonostante fosse il più grande d' età, aveva uno spirito giovanile. Inevitabile quindi il paragone con il moscato che pur derivando da viti vecchie, è un prodotto fresco, frizzante che si consuma giovane.
Ai Ciuvin – Simone Cerruti - La Cantina e i Vini
![]() |
Ai Ciuvin – Simone Cerruti - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Ai Ciuvin – Simone Cerruti, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Valuta il produttore
(0 recensioni)Ai Ciuvin – Simone Cerruti - I dettagli della cantina
Anno di fondazione: | 2011 |
Produzione: | 2000 |
Azienda agrituristica: | Sì |
Visite all'azienda: | Su prenotazione |
Vendita diretta: | Sì |
Ai Ciuvin – Simone Cerruti - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Ai Ciuvin – Simone Cerruti. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I vini di Ai Ciuvin – Simone Cerruti degustati da Quattrocalici
Abbiamo degustato i vini di Ai Ciuvin – Simone Cerruti che ci sono sembrati più importanti e significativi. Di seguito i risultati delle degustazioni.Vino | Annata | Data | Degustato da | Punteggio | |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Moscato d’Asti “Matot” | 2014 | 28/04/2015 | Marcello Leder | 85/100 |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.