Vini liquorosi o fortificati
Vini liquorosi o fortificati
I vini liquorosi e la fortificazione. Le origini della fortificazione dei vini, le proprietà organolettiche e i più importanti vini liquorosi.
Il Metodo Soleras
Il metodo Soleras o "solera y criaderas", le sue origini e i dettagli del suo funzionamento. Le analogie con gli altri tipi di invecchiamento dinamico nel mondo.
Il Porto
Il Porto, la sua storia, i vitigni utilizzati e il suo metodo di produzione. Le tipologie di Porto liquoroso e gli abbinamenti consigliati per il Porto.
Lo Sherry
La storia dello Sherry, le particolarità della zona di Jerez, gli stili di elaborazione e la loro produzione. Gli abbinamenti al cibo degli Sherry.
Il Marsala
Il Marsala, la sua interessante storia, il suo territorio, i vitigni i metodi di produzione e le tipologie di Marsala. L'abbinamento con il cibo del Marsala.
Il Madeira
La storia del vino di Madeira. I vitigni, il metodo di produzione, la classificazione e gli abbinamenti ai cibi delle diverse tipologie di Madeira.
Conoscere il vino – Indice
Libri consigliati da Quattrocalici
Manuale degli abbinamenti
Il manuale dell’abbinamento cibo-vino
Viticoltura
Manuale di viticoltura
Quaderno di Degustazione My Wines
Non è il vino dell’enologo
Vinology
I Mondi del Vino
Il vino in Italia
Manuale del Sommelier
Il Mondo del Sommelier
Il Vino nel Mondo
Guida ai Vitigni d’Italia
Comunicare il vino
Il Marketing del Vino
Manuale del Turismo del Vino
Enologia
Vino
Enologia
Il vino fai da te
Enologia
Degustare il Vino
l libro completo del vino
Il Respiro del Vino
Vino Facile
La Degustazione del Vino
I piaceri del vino
Il Gusto del Vino
Vino rosso. Aromi
I Sapori del Vino
Il Vino Capovolto
La Degustazione
Il Cibo e il Vino
Marketing del vino
Memorie di un assaggiatore di vini
Vitigni d’Italia. Le varietà tradizionali per la produzione dei vini moderni
I profili del vino. Alla scoperta dell’analisi sensoriale
La vigna, il vino e la biodinamica