La vista - Esame visivo
Il suo aspetto è la prima cosa che ci colpisce di un vino. Il suo colore, la sua limpidezza e la sua consistenza possono già fornirci numerose informazioni sul vino. La valutazione dell'aspetto del vino viene compiuta mediante l'Esame visivo.
Limpidezza del vino
La limpidezza e la trasparenza del vino variano con l'intensità del suo colore e la presenza o meno di sostanze indisciolte in esso.
Il Perlage: Effervescenza e bollicine nei vini
L'anidride carbonica nei vini spumanti e frizzanti. La spuma ed il perlage.
Consistenza del vino
Perché un vino si dice consistente, come si valuta e cosa comporta la consistenza in un vino.
Approfondimenti
I colori del vino
Il colore è la prima cosa che si osserva in un vino. Vini bianchi, rossi, rosati hanno un ventaglio di sfumature di colore diverse, ciascuna delle quali ci può fornire importanti informazioni che serviranno nelle fasi successive della degustazione.
Conoscere il vino – Indice
Libri consigliati da Quattrocalici
Manuale degli abbinamenti
Il manuale dell’abbinamento cibo-vino
Viticoltura
Manuale di viticoltura
Quaderno di Degustazione My Wines
Non è il vino dell’enologo
Vinology
I Mondi del Vino
Il vino in Italia
Manuale del Sommelier
Il Mondo del Sommelier
Il Vino nel Mondo
Guida ai Vitigni d’Italia
Comunicare il vino
Il Marketing del Vino
Manuale del Turismo del Vino
Enologia
Vino
Enologia
Il vino fai da te
Enologia
Degustare il Vino
l libro completo del vino
Il Respiro del Vino
Vino Facile
La Degustazione del Vino
I piaceri del vino
Il Gusto del Vino
Vino rosso. Aromi
I Sapori del Vino
Il Vino Capovolto
La Degustazione
Il Cibo e il Vino
Marketing del vino
Memorie di un assaggiatore di vini
Vitigni d’Italia. Le varietà tradizionali per la produzione dei vini moderni
I profili del vino. Alla scoperta dell’analisi sensoriale
La vigna, il vino e la biodinamica