Enologia - Fare il vino
Come si fa il vino
La Vinificazione nei dettagli, dall'uva all'apertura della bottiglia di vino sulle nostre tavole.
L’Enologia e la produzione del vino
L'Enologia inizia con la vendemmia e comprende tutti i processi di cantina, fino all'imbottigliamento.
Fasi della vinificazione
La vinificazione e le sue fasi. I processi che portano ad ottenere il vino a partire dalle uve vendemmiate.
Pigiatura e diraspatura
La pigiatura e la diraspatura sono le prime operazioni cui viene sottoposta l'uva dopo la vendemmia.
Il Mosto e la Correzione del Mosto
Le caratteristiche e le correzioni del mosto. La filtrazione e l'illimpidimento, La concentrazione dei mosti, la solfitazione, l'aumento e diminuzione del grado zuccherino e dell'acidità.
Fermentazione alcolica
Le caratteristiche della fermentazione alcolica.I tipi di lieviti.Prodotti e sottoprodotti della fermentazione alcolica.Durata della fermentazione e svinatura.
Fermentazione malolattica
Cos'è la fermentazione malolattica e quali sono i suoi effetti sui vari tipi di vino. Come si induce e come si inibisce la malolattica nei vini.
Pratiche di Cantina
Le pratiche di cantina e le operazioni che accompagnano la vinificazione, come travasi, colmature, filtrazioni e altre operazioni attinenti la vinificazione.
Maturazione, Invecchiamento e Affinamento del vino
La maturazione del vino, detta anche invecchiamento, è l'affinamento che avviene prima del suo imbottigliamento, in recipienti inerti o in botti di legno.
Imbottigliamento del vino
L'imbottigliamento come fase della produzione del vino. Le operazoni connesse all'imbottigliamento. Le linee di imbottigliamento dei vini.
Gli additivi nel vino
I trattamenti e le correzioni del mosto e dei vini, durante tutto il processo di vinificazione. I principali additivi e coadiuvanti nella vinificazione.
Approfondimenti
La spumantizzazione
Le "bollicine" sono di gran moda. Quello che molti non sanno è che dietro ad ogni spumante c'è un processo di produzione complesso, la cui messa a punto ha richiesto moltissimi anni e le cui origini risalgono agli albori della storia del vino.
Tipi di vinificazione
Ogni tipo di vino segue un diverso percorso di vinificazione. Che si tratti di un vino bianco, rosso, rosato, fermo o spumantizzato, passito o liquoroso, ogni tipologia richiede un tipo di vinificazione che risponde ad esigenze specifiche.
Conoscere il vino – Indice
Libri consigliati da Quattrocalici
Manuale degli abbinamenti
Il manuale dell’abbinamento cibo-vino
Viticoltura
Manuale di viticoltura
Quaderno di Degustazione My Wines
Non è il vino dell’enologo
Vinology
I Mondi del Vino
Il vino in Italia
Manuale del Sommelier
Il Mondo del Sommelier
Il Vino nel Mondo
Guida ai Vitigni d’Italia
Comunicare il vino
Il Marketing del Vino
Manuale del Turismo del Vino
Enologia
Vino
Enologia
Il vino fai da te
Enologia
Degustare il Vino
l libro completo del vino
Il Respiro del Vino
Vino Facile
La Degustazione del Vino
I piaceri del vino
Il Gusto del Vino
Vino rosso. Aromi
I Sapori del Vino
Il Vino Capovolto
La Degustazione
Il Cibo e il Vino
Marketing del vino
Memorie di un assaggiatore di vini
Vitigni d’Italia. Le varietà tradizionali per la produzione dei vini moderni
I profili del vino. Alla scoperta dell’analisi sensoriale
La vigna, il vino e la biodinamica