La Guida ai vini d'Italia di Quattrocalici

Introduzione ai vini Brachetto d'Italia
Il Brachetto è un vino rosso prodotto in Piemonte, a partire dal vitigno omonimo (Brachetto) che ha come caratteristica prevalente l’aromaticità dei suoi profumi varietali. Le caratteristiche del vitigno ne supportano l’utilizzo per la produzione di vini dolci, soprattutto spumantizzati, i più famosi dei quali si producono nella zona di Acqui Terme, in provincia di Alessandria (Brachetto d’Acqui DOCG). Viene comunque prodotto in molti comuni delle province di Asti e Alessandria, in una zona dove è frequente anche la coltivazione di Moscato bianco, anch’esso ricercato per la spumantizzazione grazie alla sua freschezza ed aromaticità. Il Brachetto è presente anche nella denominazione Piemonte DOC con la tipologia spumante e passito, ma anche con una versione ferma, in tutti i casi un vino dolce. Il Brachetto spumante si abbina con crostate di frutta rossa, dolci alla crema, frutta rossa in macedonia. La versione passita, più rara, soprattutto con pasticceria secca.
Guida alla degustazione dei vini Brachetto
Scopriamo i segreti della degustazione dei vini Brachetto nella Guida alla Degustazione dei vini d'Italia di Quattrocalici.Denominazioni di origine per i vini Brachetto
I vini Brachetto selezionati da Quattrocalici
Di seguito una lista di vini Brachetto tra quelli prodotti dalle aziende recensite da Quattrocalici. La stellina posta di fianco ai vini indica i vini selezionati e degustati da Quattrocalici.it