L’Albana è un vino bianco caratteristico dell’area Romagnola. Il vitigno Albana dà vini di colore giallo paglierino tenue con riflessi dorati, dall’aroma intenso e caratterizzato da profumi floreali e fruttati. Questi vini hanno buona struttura e grande freschezza. L’Albana come vino fermo esiste nelle tipologie secco, smabile e dolce. Le caratteristiche del vitigno Albana (acino con buccia spessa e resistente, elevata acidità dei mosti) lo rendono molto adatto all’appassimento, ed è infatti l’Albana passito ad essere il più apprezzato e ricercato. L’Albana passito è un vino di colore giallo dorato con sfumature ambrate. Il profumo è di frutta gialla matura, pesche o albicocche sciroppate. Al palato è dolce, vellutato, persistente con ricordi speziati.
La Guida ai vini d'Italia di Quattrocalici

Introduzione ai vini Albana d'Italia
Guida alla degustazione dei vini Albana
Scopriamo i segreti della degustazione dei vini Albana nella Guida alla Degustazione dei vini d'Italia di Quattrocalici.Denominazioni di origine per i vini Albana
I vini Albana selezionati da Quattrocalici
Di seguito una lista di vini Albana tra quelli prodotti dalle aziende recensite da Quattrocalici. La stellina posta di fianco ai vini indica i vini selezionati e degustati da Quattrocalici.it
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.