Le degustazioni di Quattrocalici
Villa Bossi Chianti Rufina Riserva 2009
Valutazione:


In data 22/09/2014 abbiamo degustato il vino Villa Bossi Chianti Rufina Riserva annata 2009 della cantina Marchesi Gondi Tenuta Bossi che è risultato meritevole dell'inserimento nella Guida Vini di Quattrocalici.it nella categoria fiori-5 corrispondente ad un punteggio di 91/100 punti. La degustazione del vino Villa Bossi Chianti Rufina Riserva 2009 della cantina Marchesi Gondi Tenuta Bossi si è svolta in ottemperanza agli standard previsti dai Protocolli di degustazione di Quattrocalici.it.
Il vino "Villa Bossi Chianti Rufina Riserva" è uno dei prodotti di punta dell'azienda Marchesi Gondi Tenuta Bossi, in provincia di Firenze (Toscana). E' basato sui vitigni Sangiovese, Colorino, Cabernet sauvignon ,e la sua composizione è: Sangiovese 80%, Colorino 10%, Cabernet Sauvignon 10%. Ne vengono prodotte circa 7.000 bottiglie. Dopo la raccolta delle uve, che avviene in genere i primi di Ottobre e la successiva vinificazione, il vino è fatto affinare in botti di rovere e poi in barriques, per circa 2 anni.
Il Vino | Villa Bossi Chianti Rufina Riserva | Degustatore | Marcello Leder |
Data | 22/09/2014 |
Annata | 2009 |
Alcool % vol | 13 |
Valutazione | 91/100 |
Alla vista
![]() | |
Il vino "Villa Bossi Chianti Rufina Riserva" si presenta di un bel colore rosso rubino, scuro ma di buona limpidezza e consistenza. |
All'olfatto
![]() | |
Il vino "Villa Bossi Chianti Rufina Riserva" all'olfatto è intenso e complesso, quasi ampio. L'attacco è di sentore speziato e minerale di tufo, selce e pietra focaia. Nel proseguio si apre con sensazioni fruttate di prugna e ribes, balsamico in chiusura con riconoscimenti di cuoio giovane, liquirizia e tamarin |
Al palato
![]() | |
Il vino "Villa Bossi Chianti Rufina Riserva" al palato risulta sapido, caldo e morbido, finemente tannico. I tannini sono decisi ma eleganti. Molto buona la persistenza con ricordi asciutti e speziati di timo e rosmarino, ed una nota floreale di rosa rossa. |
Note conclusive
Vino pronto alla data di degustazione, di struttura importante ma dalla beva piacevolmente pronta. Buone le possibilità evolutive nel medio ma anche più lungo termine.
Suggerimenti enogastronomici
![]() | |
Il vino "Villa Bossi Chianti Rufina Riserva" è ideale abbinato a selvaggina da pelo e da piuma e a formaggi di lunga stagionatura. |
Marchesi Gondi Tenuta Bossi - La Cantina e i Vini
![]() | Villa Bossi Chianti Rufina Riserva Marchesi Gondi Tenuta Bossi Via dello Stracchino, 32 - 50065 Pontassieve (Firenze) Tel: 0558317830 |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.