Le degustazioni di Quattrocalici
Valpolicella Ripasso superiore DOC 2013
Valutazione:


In data 07/06/2016 abbiamo degustato il vino Valpolicella Ripasso superiore DOC annata 2013 della cantina Corte Cavedini che è risultato meritevole dell'inserimento nella Guida Vini di Quattrocalici.it nella categoria fiori-3 corrispondente ad un punteggio di 80/100 punti. La degustazione del vino Valpolicella Ripasso superiore DOC 2013 della cantina Corte Cavedini si è svolta in ottemperanza agli standard previsti dai Protocolli di degustazione di Quattrocalici.it.
Il vino "Valpolicella Ripasso superiore DOC" è uno dei più importanti prodotti dell'Azienda "Corte Cavedini", nella provincia di Verona nella regione Veneto. Il "Valpolicella Ripasso superiore DOC" di Corte Cavedini è un vino Rosso, Fermo e Secco. Il "Valpolicella Ripasso superiore DOC" di Corte Cavedini è un vino DOC, della denominazione Valpolicella Ripasso DOC, vinificato con uve Corvina, Corivnone, Rondinella, Croatina, Merlot, Oseleta. La cantina Corte Cavedini produce circa 7 000 bottiglie del vino "Valpolicella Ripasso superiore DOC".
Il Vino | Valpolicella Ripasso superiore DOC | Degustatore | Marcello Leder |
Data | 07/06/2016 |
Annata | 2013 |
Alcool % vol | 14.5 |
Valutazione | 80/100 |
Alla vista
![]() | |
Il Valpolicella Ripasso superiore di Corte Cavedini si presenta come un vino di colore rubino intenso con lievi riflessi granati e buona consistenza. |
All'olfatto
![]() | |
Al naso, Il Valpolicella Ripasso superiore di Corte Cavedini è caratterizzato da note olfattive intense e complesse che ricordano per acuni aspetti qualle dell'Amarone. Troviamo le sensazioni fruttate di mora ed amarena e le note speziate di timo e liquirizia, su di un lieve sottofondo minerale di porfido e pietra focaia. |
Al palato
![]() | |
Al palato, il Valpolicella Ripasso superiore di Corte Cavedini risulta caldo e morbido, di corpo leggermente più esile rispetto alle aspettative all'olfatto e di buona anche se non particolarmente marcata persisitenza, nella quale prevalgono i ricordi di more e amarene in confettura. |
Note conclusive
Il Valpolicella Ripasso superiore di Corte Cavedini è un Ripasso fatto secondo la tradizione, pulito e garbato, con lievi profumi terziari derivanti dall'affinamento in legno. Un Ripasso che non cede alla tentazione di presentarsi con eccessivi profumi o corpo sbilanciato atteggiandosi ad "Amarone dei poveri" ma che ben interpreta il suo ruolo di vino intermedio, adatto a pietanze strutturate ma al tempo stesso non eccessivamete impegnativo dal punto di vista gusto-olfattivo.
Suggerimenti enogastronomici
![]() | |
Il Valpolicella Ripasso superiore di Corte Cavedini è un vino piacevole ed armonico, giustamente tannico e caldo. I suoi abbinamenti migliori spaziano da piatti di carne alla griglia o al forno, a primi piatti a base di sughi di carne o selvaggina, come le pappardelle al sugo d'anitra o di lepre, alle carni di cavallo preparate secondo la tradizione, ma anche a formaggi a media stagionatura. |
Corte Cavedini - La Cantina e i Vini
![]() | Valpolicella Ripasso superiore DOC Corte Cavedini Via Sottoriva 15 - Marcellise - 37036 San Martino Buon Albergo (Verona) |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.