Le degustazioni di Quattrocalici
Riccinnebbia Langhe DOC Nebbiolo 2012
Valutazione:


In data 22/07/2014 abbiamo degustato il vino Riccinnebbia Langhe DOC Nebbiolo annata 2012 della cantina La Biòca che è risultato meritevole dell'inserimento nella Guida Vini di Quattrocalici.it nella categoria fiori-4 corrispondente ad un punteggio di 87/100 punti. La degustazione del vino Riccinnebbia Langhe DOC Nebbiolo 2012 della cantina La Biòca si è svolta in ottemperanza agli standard previsti dai Protocolli di degustazione di Quattrocalici.it.
Il Nebbiolo utilizzato per il Riccinnebbia proviene da un unico appezzamento di 1,6 ha in Località San Sebastiano nel comune di Monforte d'Alba, su di una collina con esposizione a ovest. Questi terreni freddi e argillosi ritardano l'attività vegetativa delle viti e quindi anche la maturità dell'uva, l'ultima ad essere vendemmiata. Un vino strutturato, con note fruttate di fragola, adatto ad essere abbinato con piatti di carne rossa, piatti a base di tartufo o formaggi stagionati.
Vinificazione: L'uva viene pigiata dopo la raccolta e sottoposta a macerazione a freddo per 3 giorni. La fermentazione alcolica si svolge in 6 giorni, dopodichè il vino è lasciato in contatto con le buccie per circa 10 giorni per ottenere la maggiore estrazione di sostanze aromatiche e fenoliche.
Il Vino | Riccinnebbia Langhe DOC Nebbiolo | Degustatore | Marcello Leder |
Data | 22/07/2014 |
Annata | 2012 |
Alcool % vol | 14.5 |
Valutazione | 87/100 |
Alla vista
![]() | |
Il vino è di un bel rosso granato brillante, limpido e consistente. |
All'olfatto
![]() | |
Al naso è intenso e complesso, con note floreali piacevolmente marcate di Iris e Rose rosse, fruttato con ricordi di ciliegia e note balsamiche di cipria e cenere. |
Al palato
![]() | |
Di buon corpo, caldo e morbido, con tannini ancora giovani e vivaci. |
Note conclusive
Vino pronto alla beva al momento della degustazione, ma ancora giovane per certi aspetti, con notevoli prospettive di evoluzione nel medio periodo.
Suggerimenti enogastronomici
![]() | |
Piacevole Nebbiolo, di buona struttura e profilo olfattivo. Caldo e morbido ma possente nel tannino, si abbina con carni rosse in preparazioni anche complesse, piatti a base di tartufo e formaggi stagionati. |
La Biòca - La Cantina e i Vini
![]() |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.