Le degustazioni di Quattrocalici
Moscato d’Asti “Matot” 2014
Valutazione:


In data 28/04/2015 abbiamo degustato il vino Moscato d’Asti “Matot” annata 2014 della cantina Ai Ciuvin – Simone Cerruti che è risultato meritevole dell'inserimento nella Guida Vini di Quattrocalici.it nella categoria fiori-4 corrispondente ad un punteggio di 85/100 punti. La degustazione del vino Moscato d’Asti “Matot” 2014 della cantina Ai Ciuvin – Simone Cerruti si è svolta in ottemperanza agli standard previsti dai Protocolli di degustazione di Quattrocalici.it.
Un bell'esempio di Moscato d'Asti, fine, delicato, equilibrato ed armonico. In una parola: ben fatto. Buona la coerenza tra i successivi aspetti della degustazione, a partire da quello visivo, presentandosi il vino di un bel colore giallo con riflessi dorati, impreziosito da una spuma evanescente ma fine, con bollicine piacevolmente persistenti. Al naso è tipico di Moscato, con note fruttate di mela che dominano un sottofondo delicato in cui spicca l'aromaticità con sentori di muschio e salvia e note agrumate di pompelmo rosa e citronella. In bocca è dolce ma non stucchevole, grazie alla spontanea freschezza e sapidità. Di sorprendente buon corpo, rivela un'ottima persistenza con ricordi fruttati di mela golden e pesche gialle.
Il Vino | Moscato d’Asti “Matot” | Degustatore | Marcello Leder |
Data | 28/04/2015 |
Annata | 2014 |
Alcool % vol | 5 |
Valutazione | 85/100 |
Alla vista
![]() | |
Il Moscato d'Asti "Matot" si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati, spuma fine ed evanescente, di buona consistenza. |
All'olfatto
![]() | |
Il Moscato d'Asti "Matot" al naso è complesso, fine e delicato, con note fruttate di mela golden e pesca gialla su di un sottofondo finemente aromatico di salvia e mentuccia e note agrumate di pompelmo rosa e citronella. |
Al palato
![]() | |
Il Moscato d'Asti "Matot" al palato è di buon corpo, dolce ed armonico, equilibrato per acidità e sapidità, persistente con note fruttate e livemente balsamiche. |
Note conclusive
Il "Matot" è un ottimo Moscato d'Asti, piacevole ed invitante alla beva, di qualità e fine fattura.
Suggerimenti enogastronomici
![]() | |
Il Moscato d'Asti "Matot" è Ideale con dolci a pasta lievitata, crème-caramel o crème brouillée, crêpes dolci ma anche pasticceria secca. Piacevole anche come aperitivo e vino da conversazione. |
Ai Ciuvin – Simone Cerruti - La Cantina e i Vini
![]() | Moscato d’Asti “Matot” Ai Ciuvin – Simone Cerruti Strada Manzotti 3 - 12053 Castiglione Tinella (Cuneo) Tel: 0141855364 |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.