La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Moscato di Terracina

scheda ampelografica completa

Vitigno  Moscato di Terracina

Il vitigno Moscato di Terracina e i suoi vini

Il vitigno Moscato di Terracina si trova solo in Lazio, dove viene utilizzato non solo per la vinificazione ma anche come uva da tavola. Il Moscato di Terracina è molto simile al Moscato bianco, quello che a Pantelleria viene definito Zibibbo e in altre aree Moscato di Alessandria. Probabilmente si tratta di un adattamento locale di questo clone, co cui condivide il nome della famiglia di vitigni, che trae origine dal termine muscum, in latino muschio, di cui ne ricorda il profumo. La zona di sua coltivazione coincide con la DOC Terracina, situata sulla parte costiera della Pianura Pontina. La zona all’inizio del ‘900 ha subito una vasta bonifica de si è convertita a numerose coltivazioni, tra cui la vite, prima molto limitate dalla mancanza di aree coltivabili.

Il Moscato di Terracina ha bacca bianca, grande e sferica con buccia cerosa, di colore giallo-verde. Il suo grappolo ha una forma piramidale e le foglie sono di media dimensione, con cinque lobi. Il Moscato di Terracina è un vitigno molto aromatico e versatile. Viene pertanto utilizzato per produrre vini in tutti gli stili possibili, dal secco fermo allo spumante fino alla versione passito. I vini del Moscato di Terracina hanno grande aroma, che spazia dalla frutta matura e al miele, con accenni ammandorlati ma anche iodati in virtù della grande vicinanza del mare. Gli abbinamenti del Moscato di Terracina sono molteplici e completi e possono accompagnare tutto il pasto, dall’aperitivo fino al dessert.

Il Vitigno Moscato di Terracina e la sua coltivazione in Italia

Moscato di Terracina - Informazioni generali sul vitigno

Il vitigno Moscato di Terracina è uno dei  Vitigni aromatici, Vitigni autoctoni a Bacca bianca presenti principalmente nelle regioni Lazio e registrato ufficialmente nel Catalogo nazionale varietà di vite dal 1971. La sua superficie coltivata a livello nazionale ammonta a 138 ha.
Colore baccaBacca bianca
Categoria vitigniVitigni aromatici, Vitigni autoctoni
Regioni Italiane principaliLazio
Superfice vitata nazionale138 ha
Famiglia vitigniMoscati
Anno di registrazione1971
Autorizzato regioniLazio

Moscato di Terracina - Ampelografia del vitigno

Ogni vitigno viene caratterizzato tramite dei descrittori ampelografici che definiscono l’aspetto dei suoi principali elementi. Le caratteristiche ampelografiche del vitigno Moscato di Terracina sono:
Caratteristiche della foglia
Il vitigno Moscato di Terracina ha foglia media, pentagonale, pentalobata.
Caratteristiche del grappolo
Il vitigno Moscato di Terracina ha grappolo compatto, medio, conico, .
Caratteristiche dell'acino
Il vitigno Moscato di Terracina ha acini medi, di forma sferoidali e di colore verde-gialla.

Moscato di Terracina - Caratteristiche del vino

Il vino prodotto da ciascun vitigno, vinificato in purezza, possiede caratteristiche organolettiche ben precise. Le caratteristiche organolettiche dei vini prodotti con il vitigno Moscato di Terracina sono:
Caratteristiche del vino
Il vino che si ottiene dal vitigno Moscato di Terracina è di colore Giallo dorato. Al palato è sapido, Aromatico, Fruttato.

Moscato di Terracina - Caratteristiche colturali e produttive

Ciascun vitigno possiede caratteristiche colturali e produttive ben precise, quali la produttività, la resa, l’epoca di maturazione, il tipo ideale di clima o di potatura, la sensibilità alle avversità o la maggiore o minore resistenza alle malattie e moltre altre. Per il vitigno Moscato di Terracina le caratteristiche principali sono:

Moscato di Terracina - Le denominazioni di riferimento

Nel Database dei Vitigni di Quattrocalici sono raccolti i dati relativi a tutti i vitigni che risultano menzionati esplicitamente in almeno una denominazione di origine DOP o IGP italiana. Il vitigno Moscato di Terracina risulta essere menzionato nel disciplinare delle seguenti denominazioni:

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.